Umbria sorprendente

Un viaggio a piedi di 8 o 10 giorni
Viaggio a piedi
Viaggio a piedi
Livello di difficoltà 3
Viaggio individuale
Viaggio individuale
Codice: W002UMB
Italia
Umbria

Prezzi

a partire da 668€

Affascinanti borghi medievali e chiostri

Spello-Assisi-Balciano-Vescia-Manciano-Trevi-Campello Alto-Spoleto

Umbria sorprendente è un tour a piedi attraverso città e caratteristici borghi medievali , una natura sbalorditiva e una deliziosa cucina genuina. Camminerete attraverso l’Umbria verde e collinare, conosciuta anche come il cuore verde d’Italia. L’Umbria è una regione dalle molteplici sfaccettature, dove la vita di ogni giorno si mescola con le tradizioni e la spiritualità del suo passato. E’ un tour con una versione di 8 e 10 giorni, che svela la vera Umbria.

Umbria sorprendente inizierà nell’affascinante città medievale di Spello, costruita alle pendici del MONTE SUBASIO. È una città colorata con un vivace groviglio di vicoli e piazze suggestive. Alcuni monumenti sono testimonianza del suo importante passato romano. Una camminata fra gli oliveti vi condurrà ad Assisi. La sua possente statura con bastioni, campanili e palazzi è già visibile da lontano. Nei giorni seguenti camminerete su sentieri e tranquille strade di campagna, attraversando paesaggi collinari e mutevoli in cui scoprirete un susseguirsi di luoghi meravigliosi, borghi medievali e chiostri. L’itinerario continua e vi condurrà attraverso il parco regionale del Monte Subasio, nei bassi Appennini, fra bellissimi oliveti e poi verso le cascate del fiume Altolina, l’abbazia benedettina di Sassovivo e l’eremo francescano delle Carceri.  Passerete la capitale dell’olio d’oliva, Trevi, e percorrerete un tratto della via di pellegrinaggio “Via di San Francesco”.

Umbria sorprendente
Monte Subasio

Il viaggio terminerà a Spoleto, una città piena di vita, con molte piazze, negozi con artigianato e specialità locali. I pernottamenti saranno principalmente in piccoli hotel a conduzione familiare, B&B o agriturismi, dove l’accoglienza è cordiale e calorosa e potrete degustare deliziosi vini e piatti tipici umbri.

Programma del viaggio di 10 giorni

Arrivo individuale nel Vostro hotel a Spello. In prima serata sarà previsto un briefing sull’itinerario e sul vostro viaggio in generale. Spello ha dei graziosi vicoletti, decorati con piante e fiori colorati. Un luogo molto pittoresco è Via Torri di Properzio, che termina vicino alla romana ‘Porta Venere’, ma degni di nota sono anche i mosaici romani nel museo Villa dei Mosaici e la chiesa di Santa Maria Maggiore con gli affreschi del Pinturicchio.

Pernottamento con colazione a Spello

Spello si trova su uno sperone ad ovest del parco naturale del Monte Subasio ed oggi camminerete attraverso questo bellissimo parco. L’itinerario presenterà diverse varianti. Il primo tratto vi condurrà fra oliveti, alle pendici del Monte Subasio. Dopo circa 8 km (475m s.l.m.) potrete scegliere di andare direttamente ad Assisi, rimanendo più o meno sullo stesso livello, oppure salire all’Eremo delle Carceri (830m s.l.m.): San Francesco e i suoi compagni venivano spesso qui e potrete visitare anche la grotta dove il Santo era solito meditare. Dopo la vostra visita, scenderete attraverso i boschi fino alla Porta Cappuccini. Le caratteristiche medievali di Assisi sono ben preservate; le case, le porte e le chiese sono quasi tutte costruite utilizzando la famosa pietra rosa del Monte Subasio.

 

Itinerario lungo:

Pernottamento e prima colazione ad Assisi

Durata: 6 ore

Distanza: 17,1 km

Dislivello: + 879m – 788m

 

Itinerario breve:

Pernottamento e prima colazione ad Assisi

Durata: 3 ore

Distanza: 11 km

Dislivello: + 324m – 239m

Un tour culturale  “Alla scoperta di Assisi” vi farà conoscere i più importanti monumenti e attrazioni culturali di Assisi, molti dei quali strettamente connessi ai Santi Francesco e Chiara, che sono nati e morti proprio ad Assisi. Dal vostro hotel, l’itinerario procede in salita verso Porta Cappuccini (470m s.l.m.). Da qui, camminate attraverso un groviglio di stradine e piazzette medievali. Passate una fortezza medievale (506 m. s.l.m.), la Basilica di San Francesco, il Tempio di Minerva, la Chiesa Nuova, la Basilica di Santa Chiara e infine camminate in discesa verso il santuario di San Damiano (310 m. s.l.m.). Dopo la visita di San Damiano, potete decidere di tornare al Vostro hotel oppure di continuare la vostra passeggiata in discesa verso la cittadina di Santa Maria degli Angeli (210m s.l.m.), per visitare l’imponente Basilica con al suo interno la Porziuncola, dove San Francesco visse con i suoi compagni per diversi anni. Da qui potete prendere un bus di linea che vi riporterà ad Assisi.

Tempo di percorrenza: 3 – 4 ½  ore

Asfaltato 100%

 

oppure

 

Un giro ad anello nei dintorni di Assisi

Una bella camminata sul Monte Subasio che vi comincia dalla Porta Cappuccini. Camminate nei boschi e sui prati del Monte. E se non avete visto ancora l’Eremo dell Carceri, un luogo sacro dove San Francesco si ritirava in preghiera, lo potete visitare adesso. Poi scendete attraverso sentieri e tranquille strade di campagna e tornate ad Assisi.

 

Dislivello: +731 m -744 m

Tempo di percorrenza: 5 ore

Distanza: dalla Porta Cappuccini 16 km

Oggi una passeggiata spettacolare attraverso il parco naturale del Monte Subasio. Seguendo il sentiero francescano 351. Le attrazioni di questo tratto sono il Fosso Marchetto, un mini canyon e la cappella di Satriano, un luogo che vi ricorderà San Francesco. Passeggiando tra boschi ed uliveti raggiungerete il vostro hotel, dove potrete farvi una rilassante nuotata in piscina e gustare un’ottima cena, perché il ristorante è specializzato in piatti al tartufo.

Pernottamento e prima colazione a Balciano

Durata: 6,5 ore

Distanza: 19,9 km

Dislivello: + 919m – 740m

Anche oggi, una passeggiata tra gli uliveti accompagnati da panorami mozzafiato. Dal vostro hotel scenderete nella valle del fiume Topino. Quindi lascerete la valle e salirete al castello il Poggio: scendendo di nuovo e raggiungendo il paese di Capodacqua. Poi vi attenderà un’ultima salita ed una splendida vista sulle colline circostanti e sul Monte Subasio, seguita da un tratto in discesa verso Vescia. Il Vostro pernottamento sarà in un antico Frantoio, dove viene prodotto un ottimo olio di oliva. La vostra cena sarà in un ristorante tipico nelle vicinanze.

Pernottamento, prima colazione e cena a Vescia

Durata: 6,5 ore

Distanza: 21 km

Dislivello: + 489m – 753m

Oggi un bellissimo itinerario fra gli oliveti che vi condurrà a Trevi. Avete dopo colazione alle 9.00 (o prima) un transfer a Pale o l’abbazia di Sassovivo. L’abbazia benedettina di Sassovivo dell’11esimo secolo era ai tempi di San Francesco un importante abbazia con enormi poteri di giurisdizione e un patrimonio considerevole disseminato un po’ in tutta l’Italia centrale. La più bella struttura architettonica dell’intera abbazia è sicuramente il chiostro con il suo doppio ordine di colonne, sormontato da capitelli a forma di giglio. Camminando nei boschi e fra oliveti, raggiungerete Trevi sul versante più basso del Monte Serano. Trevi, conosciuta come la capitale dell’olio di oliva, ha un aspetto medievale e varrà certamente la pena di visitare il Duomo e la chiesa di San Francesco, che ospita oggi un museo.

Pernottamento e prima colazione a Trevi
Durata: 6,5 oppure 5,5 ore
Distanza: 18,9 km (da Pale) o 15,8 km (dall’abbazia Sassovivo)
Dislivello: +691m – 791m (Pale) o +455m -627m

Lascerete la città di Trevi, capitale dell’olio d’oliva’, camminando fra gli oliveti, seguendo per la maggior parte la via di pellegrinaggio “Via di San Francesco” che conduce da La Verna a Roma. Raggiungerete il borgo fortificato di Campello Alto dove potrete alloggiare in un ex convento od un Relais **** con SPA. Qualora alloggerete alle Fontanelle un’ultima salita vi condurrà al Vostro hotel, situato a 650m s.l.m.

Pernottamento in hotel ** con piscina, ex convento o in un Relais **** con Spa.

Pernottamento, prima colazione e cena a Campello Alto
Distanza: 11,8 km
Durata: 4 ore
Dislivello: +513m -275m

Oggi camminerete lungo la via degli oliveti e poi di nuovo sulla via di San Francesco fino a Spoleto. Come indica il nome, camminerete per la maggior parte lungo oliveti, alle pendici di montagne e colline. Passerete alcuni paesetti, quasi tutti costruiti sulle colline, come Bazzano e Eggi. A Spoleto vi sarà molto da vedere, incluso il Duomo con preziosi affreschi di Filippo Lippi e del Pinturicchio, una casa romana ed un teatro romano. Di notevole interesse anche la facciata della Chiesa di San Pietro proprio fuori città e, ovviamente, il famoso acquedotto Ponte delle Torri. Spoleto è anche un luogo molto piacevole per passeggiare, con stradine e vicoletti perfetti per fare shopping e accoglienti bar e ristoranti.

 

Pernottamento e prima colazione a Spoleto.

Durata: 6 ore

Distanza: 18,8 km

Dislivello: + 466m – 745m

La camminata di oggi vi condurrà a Monteluco. Il nome ‘Lucu’ (Lucus) significa “bosco sacro”: infatti, nell’antichità, il monte fu considerato appunto un luogo sacro. Dal V secolo, gli eremiti vissero su queste montagne seguendo la regola benedettina. Più tardi i francescani vi costruirono un convento. Il legno di quercia sempreverde è sempre stato molto importante per la città, quindi queste zone furono già aree protette nel Medioevo. La fauna locale include istrici, gatti selvatici, tassi e scoiattoli.

Pernottamento e prima colazione a Spoleto

Durata: 3,5 ore

Distanza: 10,5 km

Dislivello: + 510m – 483m

Prima colazione e termine dei nostri servizi del tour Umbria sorprendente

Rocca Assisi
Rocca di Assisi

Programma del tour di 8 giorni

Arrivo individuale nel Vostro hotel a Spello. In prima serata sarà previsto un briefing sull’itinerario e sul vostro viaggio in generale. Spello ha dei graziosi vicoletti, decorati con piante e fiori colorati. Un luogo molto pittoresco è Via Torri di Properzio, che termina vicino alla romana ‘Porta Venere’, ma degni di nota sono anche i mosaici romani nel museo Villa dei Mosaici e la chiesa di Santa Maria Maggiore con gli affreschi del Pinturicchio.

Pernottamento con colazione a Spello

Spello si trova su uno sperone ad ovest del parco naturale del Monte Subasio ed oggi camminerete attraverso questo bellissimo parco. L’itinerario presenterà diverse varianti. Il primo tratto vi condurrà fra oliveti, alle pendici del Monte Subasio. Dopo circa 8 km (475m s.l.m.) potrete scegliere di andare direttamente ad Assisi, rimanendo più o meno sullo stesso livello, oppure salire all’Eremo delle Carceri (830m s.l.m.): San Francesco e i suoi compagni venivano spesso qui e potrete visitare anche la grotta dove il Santo era solito meditare. Dopo la vostra visita, scenderete attraverso i boschi fino alla Porta Cappuccini. Le caratteristiche medievali di Assisi sono ben preservate; le case, le porte e le chiese sono quasi tutte costruite utilizzando la famosa pietra rosa del Monte Subasio.

 

Itinerario lungo:

Pernottamento e prima colazione ad Assisi

Durata: 6 ore

Distanza: 17,1 km

Dislivello: + 879m – 788m

 

Itinerario breve:

Pernottamento e prima colazione ad Assisi

Durata: 3 ore

Distanza: 11 km

Dislivello: + 324m – 239m

Oggi una passeggiata spettacolare attraverso il parco naturale del Monte Subasio. Seguendo il sentiero francescano 351. Le attrazioni di questo tratto sono il Fosso Marchetto, un mini canyon e la cappella di Satriano, un luogo che vi ricorderà San Francesco. Passeggiando tra boschi ed uliveti raggiungerete il vostro hotel, dove potrete farvi una rilassante nuotata in piscina e gustare un’ottima cena, perché il ristorante è specializzato in piatti al tartufo.

Pernottamento e prima colazione a Balciano

Durata: 6,5 ore

Distanza: 19,9 km

Dislivello: + 919m – 740m

Anche oggi, una passeggiata tra gli uliveti accompagnati da panorami mozzafiato. Dal vostro hotel scenderete nella valle del fiume Topino. Quindi lascerete la valle e salirete al castello il Poggio: scendendo di nuovo e raggiungendo il paese di Capodacqua. Poi vi attenderà un’ultima salita ed una splendida vista sulle colline circostanti e sul Monte Subasio, seguita da un tratto in discesa verso Vescia. Il Vostro pernottamento sarà in un antico Frantoio, dove viene prodotto un ottimo olio di oliva. La vostra cena sarà in un ristorante tipico nelle vicinanze.

Pernottamento, prima colazione e cena a Vescia

Durata: 6,5 ore

Distanza: 21 km

Dislivello: + 489m – 753m

Oggi un bellissimo itinerario fra gli oliveti che vi condurrà a Trevi. Avete dopo colazione alle 9.00 (o prima) un transfer a Pale o l’abbazia di Sassovivo. L’abbazia benedettina di Sassovivo dell’11esimo secolo era ai tempi di San Francesco un importante abbazia con enormi poteri di giurisdizione e un patrimonio considerevole disseminato un po’ in tutta l’Italia centrale. La più bella struttura architettonica dell’intera abbazia è sicuramente il chiostro con il suo doppio ordine di colonne, sormontato da capitelli a forma di giglio. Camminando nei boschi e fra oliveti, raggiungerete Trevi sul versante più basso del Monte Serano. Trevi, conosciuta come la capitale dell’olio di oliva, ha un aspetto medievale e varrà certamente la pena di visitare il Duomo e la chiesa di San Francesco, che ospita oggi un museo.

Pernottamento e prima colazione a Trevi
Durata: 6,5 oppure 5,5 ore
Distanza: 18,9 km (da Pale) o 15,8 km (dall’abbazia Sassovivo)
Dislivello: +691m – 791m (Pale) o +455m -627m

Lascerete la città di Trevi, capitale dell’olio d’oliva’, camminando fra gli oliveti, seguendo per la maggior parte la via di pellegrinaggio “Via di San Francesco” che conduce da La Verna a Roma. Raggiungerete il borgo fortificato di Campello Alto dove potrete alloggiare in un ex convento od un Relais **** con SPA. Qualora alloggerete alle Fontanelle un’ultima salita vi condurrà al Vostro hotel, situato a 650m s.l.m.

Pernottamento in hotel ** con piscina, ex convento o in un Relais **** con Spa.
Pernottamento, prima colazione e cena a Campello Alto
Distanza: 11,8 km
Durata: 4 ore
Dislivello: +513m -275m

Oggi camminerete lungo la via degli oliveti e poi di nuovo sulla via di San Francesco fino a Spoleto. Come indica il nome, camminerete per la maggior parte lungo oliveti, alle pendici di montagne e colline. Passerete alcuni paesetti, quasi tutti costruiti sulle colline, come Bazzano e Eggi. A Spoleto vi sarà molto da vedere, incluso il Duomo con preziosi affreschi di Filippo Lippi e del Pinturicchio, una casa romana ed un teatro romano. Di notevole interesse anche la facciata della Chiesa di San Pietro proprio fuori città e, ovviamente, il famoso acquedotto Ponte delle Torri. Spoleto è anche un luogo molto piacevole per passeggiare, con stradine e vicoletti perfetti per fare shopping e accoglienti bar e ristoranti.

 

Da Campello Alto

Pernottamento e prima colazione a Spoleto.

Durata: 6 ore

Distanza: 18,8 km

Dislivello: + 466m – 745m

 

Da Poreta

Pernottamento e prima colazione a Spoleto

Durata: 5 ore

Distanza: 14,4 km

Dislivello: + 466m – 436m

Prima colazione e termine dei nostri servizi del tour Umbria sorprendente

Umbria sorprendente

Umbria sorprendente
Viaggio individuale
Livello di difficoltà 3
Un viaggio a piedi di 8 o 10 giorni

Spello-Assisi-Balciano-Vescia-Manciano-Trevi-Campello Alto-Spoleto

Codice | W002UMB
LIVELLO 3

Per camminatori con esperienza, ben allenati e in buone condizioni fisiche. Gli itinerari sono di livello medio/difficile, i percorsi collinari con salite e discese significative. Camminerete su sentieri collinari, di montagna, sentieri nei boschi e su tranquille stradine di campagna.

Distanze giornaliere:

Comprese tra gli 11 km e i 22 km. In media 3 km all’ora.

Totale km:

Viaggio di 8 giorni: minimo 100 km e massimo 111 km.       

Viaggio di 10 giorni: minimo 130 km e massimo 141 km

PARTENZE:

Dal aprile alla fine di ottobre (escluso 10/08-24/08/2025)

Viaggio di 8 giorni, partenze non possibili di domenica (il ristorante il Tartufaro è chiuso il martedì)

Viaggio di 10 giorni, partenze non possibili di sabato (il ristorante il Tartufaro è chiuso il martedì)

 

PARTECIPANTI:

A partire da 1 persona

INIZIO / FINE:

Assisi / Spoleto

Potreste essere interessati a questo tour...
viaggio a piedi

La Via di San Francesco

La Via di San Francesco è una via di Pellegrinaggio che passa attraverso tutti i luoghi che testimoniano la vita e le opere di San Francesco di Assisi

Vedi Tour »

Richiedi un preventivo / Contattateci per maggiori informazioni

Umbria sorprendente

Non esitate a contattarci, saremo felici di aiutarvi.

Leggete la nostra Privacy Policy.