Camminare nei Paesi Baschi Francesi

Un viaggio a piedi di 7 giorni
Viaggio a piedi
Viaggio a piedi
Livello di difficoltà 2,5
Viaggio individuale
Viaggio individuale
Codice: FR001W
Francia

Prezzi

a partire da 1.005€

Una passeggiata tra le montagne e l'oceano

St.Jean Pied de Port-Bidarray-Itxassou-Espelette-Sare-St.Jean de Luz

Questo fantastico itinerario dalle montagne al mare è perfetto per gli escursionisti che desiderano godersi le bellezze dei Paesi Baschi Francesi in una sola settimana. Un bellissimo itinerario lungo antichi sentieri, alla scoperta dei Pirenei Atlantici e di alcuni dei più tradizionali villaggi baschi, oltre ai paesaggi verdi e dolci. Godrete dell’ospitalità dei Baschi: sono amichevoli, moderni, lungimiranti e soprattutto molto orgogliosi della loro lingua, storia, cultura e tradizioni uniche. Il percorso parte dall’antica città di pellegrinaggio di SAINT-JEAN-PIED-DE-PORT e proseguirà attraverso colline incontaminate, verdi vallate e suggestivi villaggi.

Paesi Baschi Francesi
Artzamendi

Tra i punti salienti lungo il percorso troverete la ferrovia a cremagliera che conduce fino alla cima di La Rhune, la montagna più alta dei Pirenei occidentali, e l’Oceano Atlantico, una volta giunti ​​alla graziosa cittadina di pescatori di St-Jean-de-Luz, dove troverete degli ottimi ristoranti di pesce. Il Nord – Ovest dei Pirenei non è poi così selvaggio e le temperature, anche in estate, sono confortevoli per camminare, mentre in primavera ed in autunno il vicino Oceano Atlantico mitiga le temperature. Questa è una delle zone più popolate dei Pirenei, con grandi città costiere come Bayonne, Biarritz o San Sebastian. Nell’entroterra si troveranno dolci colline e bei villaggi collinari meno popolati con case bianche dalle porte rosse e verdi persiane (i colori della bandiera basca): qui si possono ancora trovare attività tradizionali come l’allevamento di pecore e la produzione di formaggio.

French Basque Country
Espelette

Camminando, godrete di superbi punti panoramici che si affacciano sull’oceano e sulle bellissime valli boscose punteggiate da fattorie e villaggi. Questa è una vacanza escursionistica perfetta anche per gli amanti del cibo: la vicinanza all’Oceano Atlantico porta ad una varietà di crostacei e frutti di mare, ma troverete anche dell’ottimo agnello e manzo locale, sidro locale, amarene, formaggi delle valli d’Aspe e Ossau, i famosi peperoni baschi di Espelette, ed un’ottima frutta e verdura locale. Assaggerete anche il famoso gâteau basque e il txakoli, il vino bianco della regione ottenuto da viti che crescono su terrazze affacciate sull’oceano. Godetevi questo tour a piedi tra le montagne e l’oceano: vi offriremo tutto il supporto di cui potreste aver bisogno mentre vi starete godendo questa magnifica esperienza!

Programma del viaggio di 7 giorni

Arrivo al vostro hotel a Saint-Jean-Pied-de-Port (situato a soli 500 metri dalla stazione ferroviaria). In alternativa e per mezzo di un supplemento, sarà possibile prenotare un transfer dall’aeroporto (circa 1 ora). Il vostro hotel è inoltre vicino al centro di questa piccola e suggestiva città di pellegrinaggio all’ombra dei Pirenei, nonché tappa importante del Camino de Santiago de Compostela. Questa è un’ottima località per iniziare il vostro tour a piedi nei Paesi Baschi. 

Pernottamento e prima colazione a Saint-Jean-Pied-de-Port

Oggi raggiungerete il Col d’Ispeguy (transfer di circa 35 minuti incluso) e inizierete da qui il vostro primo itinerario. Godrete da subito magnifiche viste sui Pirenei: questo è anche il regno dei grifoni, avendo un pochino di fortuna potrete magari avvistarne uno. Da qui si sceglierà tra diversi percorsi per Bidarray, la maggior parte dei quali non impegnativi. In alternativa, vi sarà un facile percorso a piedi tra Saint Martin-de-Arrosa e Bidarray. Bidarray, la destinazione finale di oggi, esso è un grazioso paesino immerso in una verde vallata, lungo il fiume Nive. Non importa quale percorso sceglierete: questa sarà comunque una giornata indimenticabile. 

Pernottamento, prima colazione e cena a Bidarray.

Durata: percorso breve 4 ore; percorso lungo: 6,5 ore

Distanza: percorso breve 13 km; percorso lungo 16,5 km

Dislivello: percorso breve + 400m – 600 m; percorso lungo + 800m -1300m

Un altro fantastico giorno di cammino! Attraverserete pascoli alpini (un tempo usati dai contrabbandieri come pastori), visiterete l’incantevole vetta di Artzamendi e poi inizierete a scendere lungo piccoli ruscelli. Si supererà una bellissima cavità nella roccia nota come Pas de Roland, lungo il fiume Nive: la leggenda vuole che Roland di Roncisvalle, volendo unirsi alle sue truppe ed essendo in ritardo, diede un gran calcio nella roccia per aprirsi la strada, così apparve un posto incantevole con una bella spiaggia vicino all’acqua. Infine, raggiungerete il suggestivo villaggio di Itxassou, un piccolo villaggio di circa 2.000 abitanti, attraversato anch’esso dal fiume Nive, con una graziosa chiesetta basca che consigliamo di visitare.

Pernottamento, prima colazione e cena a Itxassou

Durata: percorso breve 5 ore; percorso lungo: 6,5 ore

Distanza: percorso breve 12,5 km; percorso lungo 16 km

Dislivello: percorso breve + 590m – 650m; percorso lungo + 880m – 890m

Oggi vi aspetterà una bella e dolce salita alla cima del Monte Mondarrain! La montagna alta 2.457 metri, una volta giunti alla cima, godrete di una magnifica vista dei Pirenei, un panorama davvero memorabile. Più tardi, passeggerete attraverso alti pascoli e valli che vi accompagneranno fino al tipico villaggio basco di Espelette, perfettamente conservato e ben noto per la sua festa del peperoncino rosso. L’Espelette è anche una varietà di peperoncino (piment d’Espelette in francese, Ezpeletako biperra in basco) a denominazione di origine controllata, coltivato nei Paesi Baschi ed in particolare nel comune di Espelette (da cui ha ereditato il nome). A Espellette merita una visita il suo castello e la sua chiesa, ma merita anche una visita presso un ottimo produttore di cioccolato (Antton). Un po’ di cioccolato dopo una passeggiata in montagna sarà sicuramente appagante! 

Pernottamento, prima colazione e cena a Espelette.

Durata: 5 ore

Distanza: 16 km

Dislivello: + 620m – 760m

Un’altra giornata di splendide passeggiate tra borghi e frazioni, lungo viottoli di campagna e sentieri. Uno dei momenti clou di giornata sarà il villaggio di Ainhoa, situato a pochi km dal confine spagnolo, fondato nel XII secolo come luogo di sosta sulla via per Santiago de Compostela. La camminata sarà facile, principalmente attraverso bellissime campagne rurali: tuttavia, avrete luoghi interessanti da vedere e da scoprire, ad esempio incontrando produttori artigianali di cibo, bevande e manufatti. Il vostro soggiorno sarà a Sare, dove potrete sentire l’anima della cultura basca. Ha tutto: architettura, gastronomia, balli tradizionali, pelota, i monti Axuria e Rhune (che scalerete domani), il tutto a soli 14 chilometri dalla costa. Sare vanta 253 case risalenti al XV° secolo, 14 oratori e molti piccoli santuari. Durante il vostro soggiorno, non perdetevi il famoso Gâteau Basque, una deliziosa torta con ripieno di amarene o crema pasticcera, soprattutto perché, a Sare, vi è un museo che ne celebra questa torta. 

Pernottamento, prima colazione e cena a Sare.

Durata: 6 ore

Distanza: 19 km

Dislivello: + 620m – 760m

Questo sarà il vostro itinerario finale, forse il momento clou del viaggio. Oggi raggiungerete la vetta di La Rhune con i suoi panorami a 360 ° a est verso gli infiniti Pirenei che avete già attraversato, a sud verso la Spagna e ad ovest verso la costa atlantica. Avrete una scelta da fare: salire e fare una passeggiata per la montagna (assolutamente fattibile) o prendere la magnifica ferrovia a cremagliera, dove le sue carrozze di legno si faranno strada rumorosamente verso l’alto. Durante la salita potrete avvistare Pottok – pony selvatici di montagna e pecore dalla testa rossa. Poi vi aspetterà una gratificante discesa fino al grazioso villaggio di Ascain, l’ultimo villaggio basco del vostro viaggio. Infine vi porteremo a St Jean de Luz (tempo di transfer 20 minuti, incluso), oppure potrete scendere in kayak lungo il dolce fiume Nivelle per arrivare a St Jean da soli, a voi la scelta! St Jean de Luz è una delle città più belle e vivaci dei Pirenei: essa vanta una graziosa zona portuale, bar e ristoranti che offrono tapas e ottimi piatti di pesce. Stasera sarete liberi di cenare in uno dei tanti locali della città.

Pernottamento e prima colazione a Saint-Jean-de-Luz.

Durata: percorso breve 3,5 ore; percorso lungo: 6 ore

Distanza: percorso breve 10,5 km; percorso lungo 15 km

Altitudine: percorso breve + 500m – 500m; percorso lungo + 880m – 840m

Dopo la prima colazione, termine dei nostri servizi in questo tour nei Paesi Baschi Francesi. Il vostro hotel è situato a soli 500 metri dalla stazione ferroviaria di Saint-Jean-de-Luz.

Su richiesta e con un supplemento (da prenotare in anticipo), organizzeremo un transfer di ritorno all’aeroporto di Biarritz o tramite un taxi per la stazione ferroviaria di Saint-Jean-de-Luz. Trasferimenti disponibili anche verso Pau o Bordeaux. Tempo di trasferimento: 30 minuti

Paesi Baschi Francesi

Camminare nei Paesi Baschi Francesi
Viaggio individuale
Livello di difficoltà 2,5
Un viaggio a piedi di 7 giorni

St.Jean Pied de Port-Bidarray-Itxassou-Espelette-Sare-St.Jean de Luz

Codice | FR001W
LIVELLO 2,5

Di livello medio – difficile; le passeggiate saranno principalmente ai piedi dei Pirenei piuttosto che sulle montagne. In alcuni giorni vi sarà la possibilità di scelta tra percorsi più facili o più impegnativi. Le tappe saranno da 4 a 5 ore di camminata costante con dislivelli dai 200 ai 700 metri. E’ richiesta esperienza escursionistica ed una buona condizione fisica. Le opzioni più impegnative variano dalle 6 alle 7 ore di cammino e dislivelli fino ai 900 metri. Qualora vi fosse maltempo o sarete davvero stanchi, possiamo trasferirvi in auto al successivo hotel.

Distanze giornaliere: min. 10,5 km e max. 19 km 

Total km: 71 km o 82,5 km 

 
PARTENZE:

Tutti i giorni dal 15 aprile al 15 ottobre 2024

 
PARTECIPANTI:

Minimo 2 persone

 
INIZIO/ FINE:

St-Jean-Pied-de-Port / Saint-Jean-de-Luz

Potreste essere interessati a questo tour...

Richiedi un preventivo / Contattateci per maggiori informazioni

Camminare nei Paesi Baschi Francesi

Non esitate a contattarci, saremo felici di aiutarvi.

Leggete la nostra Privacy Policy.