Mantova ed il Parco del Mincio

Un viaggio di 4 o 5 giorni in bici
Viaggio in bicicletta
Viaggio in bicicletta
Livello di difficoltà 2
Viaggio individuale
Viaggio guidato, Viaggio individuale
Codice: ITLOM01C
Italia
Lombardia

Prezzi

a partire da 260€

Bellezze naturali ed architettoniche

Mantova-Parco del Mincio-Peschiera del Garda-San Benedetto-Borgoforte

Mantova ed il Parco del Mincio sono uno scrigno di straordinarie bellezze naturali, architettoniche, pittoriche ed eno-gastronomiche. Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco è una città unica, dove la storia e l’arte antica dialogano costantemente con la modernità dei linguaggi creativi e culturali. Situata al centro della Pianura Padana, la città di Mantova è stata fin dalle sue origini circondata dalle acque. Infatti, se vi fermerete la sera ad osservare uno dei tre laghi formati dal Mincio, rimarrete incantati dallo spettacolo del sole che tramonterà incendiando di rosso questi laghi, di giorno invece, dalle sponde del parco pubblico di Belfiore sul lago Superiore, dall’isola galleggiante dei fiori di loto con la sua straordinaria fioritura in luglio, agosto e settembre. I suoi primi insediamenti si svilupparono già ai tempi degli Etruschi, ma furono i Gonzaga, nel Rinascimento, che diedero un forte impulso culturale e artistico alla città, delineandone l’attuale struttura urbanistica e architettonica.

Mantua
Mantova

Quando visiterete Mantova e ammirerete il suo profilo, irreale, sospeso tra cielo e acqua, è come se ripercorreste le emozioni di autori illustri di ogni epoca (Virgilio, Dante, Shakespeare, Verdi, D’Annunzio, ecc.), che nelle loro opere hanno raccontato storie e leggende, anche di amori appassionati, che si sono intrecciate nei suoi vicoli, nelle strade, nei palazzi e sulle sponde dei laghi, lasciando tracce, reali o immaginarie, della loro presenza. Il PARCO DEL MINCIO vi incanterà e parla per se stesso!

 

Il programma del tour di gruppo in breve:

Giorno 1 Arrivo individuale a Peschiera del Garda in mattinata e pedalata a Mantua (45 km)

Giorno 2 Pedalata scoprendo Mantova ed i laghi (35km)

Giorno 3 Mantova – Rivalta – Parco del Mincio in barca – Le Grazie – Mantova (30 km)

Giorno 4 Mantova – S.Benedetto – Borgoforte – Mantova (55 km) e fine del tour dopo la pedalata

Parco del Mincio
Parco del Mincio

Programma del tour di 4 giorni

Qualora arrivaste nel primo pomeriggio, potrete fare un tour attraverso i laghi di Mantova ed il centro storico della città, con i suoi edifici rinascimentali: come il Palazzo Ducale con le sue 500 stanze e quello del Te, misterioso, ricco di simboli e di miti che risaltano nelle sale stupendamente affrescate da Giulio Romano. Questo Palazzo è chiamato anche Il “Palazzo dei lucidi inganni”, poiché Federico II  Gonzaga lo utilizzava per i suoi svaghi e come dimora dell’amante ufficiale. Degno di nota anche Castel San Giorno, dove il Mantegna dipinse la Camera degli Sposi. Dopo cena potrete fare ancora un giro per scoprire l’incanto notturno della città dei Gonzaga.

Pernottamento, prima colazione a Mantova

Distanza: 40 km

Oggi pedalerete alla volta dell’Oltrepò mantovano: lungo il Mincio passerete per l’antica Corte del sommo poeta Virgilio fino alla diga di Governolo, dove secondo la tradizione, ebbe luogo l’incontro tra il Papa Leone I e Attila, pontefice che nel 452 fermò le incursioni del condottiero unno. Concluderete l’itinerario ritornando a Mantova dopo aver percorso un tratto del fiume Po, alla riscoperta della campagna e di una natura che vi riconcilia con la vita, lontano dallo stress di ogni giorno.

Pernottamento, prima colazione a Mantova

Distanza: 55 km

Sul percorso di oggi vi sarà il Parco del Mincio, che preserva una natura rigogliosa e con una fauna unica nel suo genere: le sue acque ospitano molte specie di uccelli acquatici, tra cui il particolare airone rosso. Questo Parco ha un notevole sistema di chiuse e canali storici e di elementi architettonici ed artistici, tra cui il Santuario di S.Maria delle Grazie, la chiesa di S. Maria degli Angeli e numerose ville dei Gonzaga.

*Nb. Il tratto in battello e bici si può fare solo di sabato oppure domenica. Altri giorni entrate con la bici a Mantova

*Le escursioni possono essere invertite tra di loro, non seguendo il programma giornaliero

Pernottamento, prima colazione a Mantova

Distanza: 30 km

Prima colazione e termine dei nostri servizi

Programma del tour di 5 giorni

Qualora arrivaste nel primo pomeriggio, potrete fare un tour attraverso i laghi di Mantova ed il centro storico della città, con i suoi edifici rinascimentali: come il Palazzo Ducale con le sue 500 stanze e quello del Te, misterioso, ricco di simboli e di miti che risaltano nelle sale stupendamente affrescate da Giulio Romano. Questo Palazzo è chiamato anche Il “Palazzo dei lucidi inganni”, poiché Federico II  Gonzaga lo utilizzava per i suoi svaghi e come dimora dell’amante ufficiale. Degno di nota anche Castel San Giorno, dove il Mantegna dipinse la Camera degli Sposi. Dopo cena potrete fare ancora un giro per scoprire l’incanto notturno della città dei Gonzaga.

Pernottamento, prima colazione a Mantova

Distanza: 40 km

Oggi pedalerete alla volta dell’Oltrepò mantovano: lungo il Mincio passerete per l’antica Corte del sommo poeta Virgilio fino alla diga di Governolo, dove secondo la tradizione, ebbe luogo l’incontro tra il Papa Leone I e Attila, pontefice che nel 452 fermò le incursioni del condottiero unno. Concluderete l’itinerario ritornando a Mantova dopo aver percorso un tratto del fiume Po, alla riscoperta della campagna e di una natura che vi riconcilia con la vita, lontano dallo stress di ogni giorno.

Pernottamento, prima colazione a Mantova

Distanza: 55 km

Sul percorso di oggi vi sarà il Parco del Mincio, che preserva una natura rigogliosa e con una fauna unica nel suo genere: le sue acque ospitano molte specie di uccelli acquatici, tra cui il particolare airone rosso. Questo Parco ha un notevole sistema di chiuse e canali storici e di elementi architettonici ed artistici, tra cui il Santuario di S.Maria delle Grazie, la chiesa di S. Maria degli Angeli e numerose ville dei Gonzaga.

*Nb. Il tratto in battello e bici si può fare solo di sabato oppure domenica. Altri giorni entrate con la bici a Mantova

*Le escursioni possono essere invertite tra di loro, non seguendo il programma giornaliero

Pernottamento, prima colazione a Mantova

Distanza: 30 km

Al mattino in bus insieme alle vostre bici si partirà per Peschiera sul Lago di Garda. Avrete tempo per visitare il paese di Peschiera, e poi pedalerete lungo la pista ciclabile del Mincio, che collega Peschiera con Mantova. Peschiera del Garda, il cui antico nome romano era Acrilica, conserva ancora testimonianze della sua storia attirando ogni anno numerosi visitatori. Nei pressi delle opere difensive militari, troverete abitazioni ed edifici religiosi come il cinquecentesco Santuario della Madonna del Frassino visitato ogni anno da migliaia di pellegrini. Inoltre Peschiera offre ai suoi visitatori momenti di pace e relax nell’ambiente naturale che la circonda. Nell’oasi del Laghetto del Frassino e nella Valle del Mincio attraversata da un parco omonimo, avrete la possibilità di passeggiare a contatto con una natura incontaminata e rigogliosa. Il tratto di territorio che giunge a Sirmione da Peschiera è denominato “Lugana” ed è noto per la produzione dell’omonimo vino. Il vino Lugana, che (nel 1967) è stato uno dei primi vini italiani a marchio DOC, può essere servito con alcuni piatti tipici della tradizione del Lago di Garda come “I Bigoli con le sarde” di sarde), “Le Sarde in saor” (sarde cotte con cipolle) e “risotto con la tinca” (risotto cotto con tinca).

 Pernottamento e prima colazione a Mantova

Distanza: 45 km

Prima colazione e termine dei nostri servizi

Impressioni di Mantua ed il Parco del Mincio

Mantova ed il Parco del Mincio
Viaggio guidato, Viaggio individuale
Livello di difficoltà 2
Un viaggio di 4 o 5 giorni in bici

Mantova-Parco del Mincio-Peschiera del Garda-San Benedetto-Borgoforte

Codice | ITLOM01C
LIVELLO 1,5

L’itinerario sarà semplice da seguire e si svilupperà lungo ciclopiste e lungo gli argini del fiume Mincio e del fiume Po, su strade secondarie. Presenza di qualche sterrato semplice. Adatto anche a famiglie con bambini.

Totale km: 125 – 170

PARTENZE:

Tour individuale: ogni giovedì e venerdì da inizio marzo alla fine di ottobre 2025, il tour in barca sarà possibile solo di sabato e di domenica, negli altri giorni si tornerà a Mantova pedalando. L’autobus per Peschiera va solo la domenica. Gli itinerari possono essere invertiti tra di loro. Su richiesta per le date invernali.

Tour di Gruppo: 18/04 (tour di 4 giorni)
16/05 e 31/08 (tour di 3 giorni)
altre date possibile con min. 8 persone

 
PARTECIPANTI:

A partire da 2 persone

 
INIZIO / FINE:

Mantova / Mantova o Peschiera / Mantova (tour di gruppo)

Potreste essere interessati a questi tour ...
viaggio in bicicletta

Umbria Escape

Umbria Escape è un tour in bicicletta che vi condurrà attraverso strade di campagna fra campi colorati e splendide colline ricoperte da oliveti

Vedi Tour »

Richiedi un preventivo / Contattateci per maggiori informazioni

Mantova ed il Parco del Mincio

Non esitate a contattarci, saremo felici di aiutarvi.

Leggete la nostra Privacy Policy.