La via degli Etruschi in Toscana

un viaggio in bici di 5 o 8 giorni
Viaggio in bicicletta
Viaggi in bicicletta
Livello di difficoltà 1,5
Viaggio individuale
Viaggio individuale
code: ITTOS04C
Italia
Toscana

Prezzi

a partire da 420€

Esplora tutti i lati della Toscana

Lucca – Viareggio – Pisa – Livorno – Quercianella – Castagneto Carducci

La Via degli Etruschi vi porterà alla scoperta della costa toscana e delle sue bellezze naturali. Pedalando in una zona dove terra e mare si incontrano, separati ma legati da un lembo di verdeggiante campagna. Visiterete splendide città d’arte come Lucca e Pisa, ed una volta entrati in Versilia, ammirerete la ricca e variegata vegetazione mediterranea che unisce mare, montagne e dolci colline, attraverso un paesaggio composto da boschi di querce, uliveti, fattorie storiche nascoste tra il verde, piccole pievi e cappelle votive, che ancora oggi ci ricordano il passaggio delle antiche strade.

Percorrete alcune volte dei sentieri bianchi segnati da alti cipressi e seguirete la “passeggiata della Versilia” che vi scorterà fino a Viareggio, nel Parco Naturale di “Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli” e a Torre del Lago Puccini dove visse il famoso compositore.  Scoprirete la famosa “Strada del Vino della Costa degli Etruschi“, attraversando Bibbona, Bolgheri, Castagneto Carducci nelle cui famose cantine si producono alcuni dei migliori Vini dello Stivale come ad esempio il Sassicaia. Verso la fine del tour raggiungerete il golfo di Baratti, una baia di sabbia molto scura con un romantico porticciolo, le rosse scogliere a picco sul mare di Castiglioncello, le spiagge bianche di Vada e Rosignano e quelle lunghe e dorate del parco della Mazzanta e di Marina di Cecina.

Questo viaggio sarà un’occasione unica per scoprire tutte le particolarità della costa toscana, assaporando le specialità eno-gastronomiche locali e per rivivere quella sintonia speciale che legava il pacifico e colto POPOLO ETRUSCO all’arte e alla natura.

 

Questo viaggio in bicicletta ha anche una versione breve di 5 giorni, che finisce a Pisa: 

Giorno 1 Arrivo a Lucca

Giorno 2 Giro ad anello a Lucca (36 km o 59km)

Giorno 3 Lucca – Viareggio (39 km)

Giorno 4 Viareggio – Pisa (37 km)

Giorno 5 Fine del tour

Il programma del viaggio di 8 giorni

Arrivo a Lucca, in serata incontro con un nostro collaboratore che vi illustrerà l’itinerario e vi consegnerà il materiale informativo e le bici in caso di noleggio. Lucca è una città meravigliosa nei suoi scorci, nei suoi palazzi rinascimentali, nei suoi resti romani, quali l’anfiteatro e il foro, e le sue “100 chiese”, tra cui spicca per maestosità e linearità artistica la Cattedrale di San Martino. Visitarla significherà passeggiare per le sue strade signorili ed eleganti ricche di negozi e locali tipici dove assaporare le tante specialità gastronomiche, sia dolci che salate, accompagnate da un ottimo vino toscano.

 

Pernottamento e prima colazione a Lucca

Oggi potrete scegliere tra due itinerari, uno più lungo ed uno più breve, ma prima di muovervi attraverso un paesaggio da cartolina, darete un’altra occhiata a Lucca e alle sue mura del XV-XVII secolo, che l’ha resa celebre anche al di fuori dei confini nazionali e per la quale è stato richiesto all’Unesco l’inserimento nella lista dei Patrimoni dell’Umanità.

I percorsi di oggi vi porteranno nella campagna toscana, che vi consigliamo di vedere con un pizzico di lentezza per non perdervi nessun angolo e nessun dettaglio di un territorio dolce e verde, punteggiato di borghi medievali, pievi, piccole aziende agricole, come antichi frantoi dove è prodotto l’olio extra – vergine d’oliva DOP di Lucca.

 

Pernottamento e prima colazione a Lucca

Distanza: 36 km o 59 km

Totale dislivello: + 150m o + 330m

Stamattina lascerete Lucca per addentrarvi nella Versilia, un lembo di terra bellissimo che si estende per una ventina di chilometri e che comprende mare, montagne, colline, borghi medievali, fortezze, castelli e una ricca e variegata vegetazione mediterranea.

Raggiungerete il borgo fortificato di Nozzano, che si erge a corona di un rilievo roccioso posto sulla destra del fiume Serchio, e dopo averlo visitato, ripartirete seguendo le dolci Colline delle Apuane in una strada verde con una splendida vista sul limpido lago di Massaciuccoli, il Parco di Migliarino, la costa ed il mare. L’area lacustre di Massaciuccoli ospita un’importante avifauna e preziose torbiere che si estendono tra i canneti e questo paesaggio vi guiderà fino a Viareggio, città degli artisti nota anche per il Carnevale.

 

Pernottamento e prima colazione a Viareggio

Distanza: 39 km

Totale dislivello: + 150m

Dopo colazione lascerete Viareggio, famosa città turistica chiamata agli inizi del XX secolo la Perla del Tirreno e pedalerete lungo la passeggiata della “Versilia”, la più celebre della Toscana. Negozietti, locali, palazzi eclettici, liberty e decò ed il limpido mare faranno da sfondo a questa pista ciclabile che entra nel Parco Naturale di “Migliarino – San Rossore -Massaciuccoli”, caratterizzata da pinete odorose di resina e da sterrati lungo le dune di sabbia. Visiterete anche Torre del Lago dove spiagge assolate, fresche pinete ed il lago sempre calmo sono alcuni degli elementi di un paesaggio bellissimo che ha fatto innamorare il famoso compositore Giacomo Puccini che non volle più abbandonare la cittadina. Adesso difatti si chiama Torre del Lago Puccini. Continuerete a pedalare attraverso la parte più selvaggia della costa, tra mare e campagna fino ad intravedere la famosa Torre di Pisa che svetterà all’orizzonte. Pisa è un patrimonio d’arte diffuso dai nobili palazzi rinascimentali e dalle chiese di antica bellezza, la maestosità raggiunge il culmine nella splendida Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO, con il Duomo ed il suo campanile (la celebre Torre pendente), il Camposanto monumentale ed il trecentesco Battistero.

 

Pernottamento e prima colazione a Pisa

Distanza: 37 km

Dislivello: + 15m

Oggi un ultimo saluto a Pisa, per poi godervi la ​​Ciclabile del Trammino, un tracciato costruito su un’antica ferrovia. Si costeggerà l’Arno fino alla suo foce per poi raggiungere Marina di Pisa. Qui potrete seguire la ciclabile lungomare per ammirare il bellissimo panorama della costa e della città di Livorno. I profumi della macchia mediterranea delizierà i vostri sensi lungo tutto il percorso.

Dopo un giro del centro storico di Livorno, dove potrete magari ristorarvi e riposarvi, prima di pedalare di nuovo verso il lungomare di Livorno.

Arrivati ​​ad Ardenza si potrà scegliere sia di percorrere il lungomare su strada trafficata ma con vista mozzafiato sull’Arcipelago Toscano e sulle scogliere ricche di calette nascoste, oppure percorrere la Via del Santuario di Montenero, una salita panoramica di circa 300 metri di dislivello immersa nel verde e seguita da una strada che scenderà direttamente a Quercianella.

 

Pernottamento e prima colazione a Quercianella

Distanza: 46 km

Dislivello totale + 360m

Inizierete il vostro tour pedalando verso sud sempre in riva al mare: godrete di una pedalata immersi nella natura tra pinete centenarie, scoprendo anche diverse belle spiagge sabbiose: “La Bianca – Spiagge di Vada”, la “Mazzanta”, la “Marina di Cecina”… poiché il clima in questa parte della Toscana è molto mite anche in primavera ed autunno, avrete la possibilità di sostare e rilassarvi sulla sabbia, godendovi la tipica quiete di inizio/fine stagione e magari tentare un bagno in mare quando ancora il sole sarà alto.

 

Pernottamento e prima colazione a Castagneto Carducci

Distanza: 51 km

Dislivello totale: + 280m

La tappa di oggi vi farà pedalare nella tipica campagna toscana, lungo le strade del vino del Bolgheri, in un paesaggio intatto dove si respira la Toscana autentica, quella delle lunghe strade bianche segnate da alti cipressi che si snodano tra dolci colline, case coloniche e campi coltivati ad arte, cantine e frantoi attorniate da vigneti e uliveti, che vi accompagneranno fino a farvi raggiungere castelli e borghi antichi di notevole interesse artistico.

Arriverete a Bibbona e al Parco della Magona una vera e propria oasi biogenetica che vi farà pedalare tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea composta da pini, lecci, cipressi ed orchidee mediterranee. Proseguirete poi per Bolgheri a cui vi si arriverà attraverso il famoso Viale dei Cipressi decantato da Giosuè Carducci nella celebre poesia “Davanti San Guido”. Il centro storico conserva intatta la sua antica struttura e tra vicoli, botteghe artigianali ed enoteche, in un’atmosfera di altri tempi, sarà possibile scorgere l’abitazione della famiglia Carducci.

In questa tappa incontrerete famose cantine dove si producono alcuni dei migliori super classici toscani come il Sassicaia e l’Ornellaia ed altre piccole aziende dove potrete assaporare rossi di carattere e personalità unica, bianchi freschi e passiti intensi e profumati, da accompagnare ad altri prodotti tipici del territorio, come l’olio extravergine di oliva, il miele, il pane cotto nel forno a legna, i formaggi, i salumi e le conserve.

 

Pernottamento e prima colazione a Castagneto Carducci

Distanza 35 km

Dislivello totale: 200m

Dopo la prima colazione finisce il tour. L’hotel è a 3,5 km dalla stazione ferroviaria di Donoratico per tornare a Pisa o Firenze (lasciando le biciclette in hotel).

La Costa e la Via degli Etruschi

Viaggio individuale
Livello di difficoltà 1,5
La via degli Etruschi in Toscana
un viaggio in bici di 5 o 8 giorni

Lucca – Viareggio – Pisa – Livorno – Quercianella – Castagneto Carducci

Code | ITTOS04C
LIVELLO 1,5

Tour facile. Alcune brevi salite nella zona intorno a Lucca e nella campagna di Bolgheri. Il tracciato seguirà strade asfaltate, bianche e piste ciclabili quando possibile. E’ richiesta una minima esperienza di pedalata, in quanto alcune tratte saranno di lunghezza importante. Tour solo adatta per bambini che hanno esperienza di andare in bicicletta, anche su strada.

Le distanze giornaliere sono comprese fra i 36 km ed i 59 km

Totale km del tour di 5 gg: 112 km o 135 km

Total km del tour di 8 giorni: 244 km o 267 km 

 

 
PARTENZA:

Partenze giornaliere da marzo ad ottobre (altre date disponibili su richiesta)

 
PARTECIPANTI:

2 o più persone.

 
START / FINISH:

Lucca / Pisa o Castagneto Carducci 

Potreste essere interessati a questo tour ...

Information / quotation request

La via degli Etruschi in Toscana

Something isn’t clear or you would like to receive more information ?

Feel free to contact us, and we will be more than happy to help you.

Read our Privacy Policy.

Richiedi un preventivo / Contattateci per maggiori informazioni

La via degli Etruschi in Toscana

Non esitate a contattarci, saremo felici di aiutarvi.

Leggete la nostra Privacy Policy.